Back to top

Controllo delle istanze

Per verificare il corretto invio dell'istanza, controlla tua casella postale o consulta la tua area personale dello sportello telematico.

Trasporto scolastico: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole comunali che necessitano di un mezzo di trasporto per raggiungere l'istituto scolastico. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.

Descrizione

Il servizio è rivolto a:

bambini e bambine frequentanti le scuole dell’infanzia statali e le scuole primarie di I° grado del Comune di Cisterna di Latina;

studenti e studentesse iscritti alla scuola secondaria di I° grado dei plessi Don Giuseppe Caselli e Donna Lelia Caetani, situati in località periferiche meno servite dal trasporto pubblico locale.

Prossimo anno scolastico 2025/2026

Le iscrizioni al servizio per il prossimo anno scolastico 2025/2026 saranno aperte dal 21 maggio 2025 al 30 giugno 2025 (termine tassativo per consentire l'organizzazione dei percorsi).

La domanda deve essere compilata esclusivamente online da genitori o tutori legali, accedendo al servizio presente su questa pagina con credenziali SPID o CIE o CNS.

Al momento dell’iscrizione sarà necessario indicare la linea predefinita corrispondente alla propria residenza, individuandola nell'elenco delle linee comunali.

I percorsi potranno subire modifiche in base alle residenze effettive degli alunni.
Situazioni di grave disagio possono essere segnalate via PEC: mail@pec.comune.cisterna.latina.it o consegnate a mano al Protocollo comunale.

Il servizio inizierà in corrispondenza dell’apertura dell’anno scolastico, secondo il calendario regionale.

Corrente anno scolastico 2024/2025

Le iscrizioni al servizio per l'anno scolastico in corso 2024/2025 sono chiuse. 

In Comune di Cisterna di Latina …

Le iscrizioni al servizio per il prossimo anno scolastico 2025/2026 sono chiuse.

Per maggiori informazioni:

Ufficio Pubblica Istruzione
Via G. Zanella, 2 – 04012 Cisterna di Latina (LT)
mail: scuola@comune.cisterna.latina.it
tel. 0696834330 – 230 – 234 – 299
orari: lunedì – venerdì: 9:30–12:00 / 15:30–17:00

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Costi del servizio - Tariffe 2024/2025
FasceReddito ISEECosto mensile del servizio
1da 0,00 € a 10.000,00 €25,00 € IVA inclusa
2da 10.00,01 € a 999.999,00 € e non residenti35,00 € IVA inclusa

Per l'anno scolastico 2024/2025 il pagamento può essere effettuato all’interno del Portale dei pagamenti, che garantisce l'interoperabilità con la piattaforma Halley.

Costi del servizio - Tariffe 2025/2026
Fascia ISEE (€)Costo mensile (€ IVA inclusa)
da 0,00 a 9.360,0025,00 €
da 9.361,00 a 18.600,0035,00 €
da 18.601,00 in poi45,00 €
In Comune di Cisterna di Latina …
Indicazioni sull'ISEE

Per accedere alle tariffe agevolate, è obbligatorio inserire l’ISEE minorenni al momento della registrazione.

In assenza di compilazione o inserimento dell’ISEE, l’utente verrà automaticamente assegnato alla fascia tariffaria più alta.

L’ISEE minorenni è richiesto per prestazioni rivolte a soggetti minorenni (D.P.C.M. 159/2013). In caso di dubbi o situazioni familiari complesse (genitori non conviventi, affido, ecc.), si consiglia di rivolgersi a un CAF per la corretta elaborazione.

La fascia ISEE assegnata ha validità per l’intero anno scolastico. 

È possibile richiedere revisione della fascia in caso di variazioni economiche significative (es. perdita del lavoro), tramite ISEE corrente, da inviare via PEC a: mail@pec.comune.cisterna.latina.it con motivazione e documentazione.

Morosità

Le domande non saranno accolte da utenti non in regola con i pagamenti pregressi.
Il mancato pagamento comporterà l’interruzione del servizio e l’avvio delle procedure di riscossione coattiva

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 21/05/2025 - 16:40
  • entro il 30/06/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
  • Trasporto pubblico
Categorie:
  • Educazione e formazione
  • Mobilità e trasporti
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 09:57.22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?