Descrizione

Si tratta di un contributo economico una tantum di 500,00 €, versato in un'unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te 2024”.
Al Comune di Cisterna di Latina sono state assegnate n. 1358 carte.
Per ulteriori informazioni, consulta la pagina informativa pubblicata dall'INPS.
C'era tempo fino al 16 dicembre 2024 per attivare la carta con il primo acquisto.
Una volta attivata la carta, il credito dovrà essere speso interamente entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Approfondimenti
Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda, in quanto la lista dei candidati al beneficio è elaborata dall’INPS sulla base dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000,00 €, residenti in Italia, con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:
•nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso
•nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso
•nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
L’INPS ha comunicato l’elenco dei beneficiari del contributo al Comune di Cisterna il 24/07/2024.
Il Comune nei termini stabiliti ha provveduto ad effettuare l’istruttoria richiesta e ad inviare all’INPS l’elenco dei beneficiari aventi diritto.
L’INPS entro 20 giorni ha provveduto ad assegnare a ciascun beneficiario l’ID della Carta da ritirare presso gli sportelli di Poste Italiane.
A partire dal mese di settembre 2024, il Comune di Cisterna di Latina ha provveduto alla pubblicazione della graduatoria dei beneficiari, assicurando il rispetto della privacy utilizzando come identificativo dei beneficiari esclusivamente il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), già in possesso dei cittadini.
Per consultare la graduatoria definitiva dei beneficiari clicca qui.
La carta deve essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzo.
Se risulti tra i beneficiari individuati da INPS, per scaricare la comunicazione che riporta l’ID della Carta clicca qui e accedi alla sezione "Domande". E' necessaria l'autenticazione con SPID.
Se non sei in possesso di SPID, rivolgiti al Segretariato Sociale - PUAC.
La comunicazione è necessaria per ritirare la carta presso gli uffici postali.
Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.