Back to top

Accedere al Centro di Aggregazione Giovanile

Descrizione

Accedere al Centro di Aggregazione Giovanile (CAG)

Il Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) del Comune di Cisterna, denominato "2time", è uno spazio fisico che accoglie i ragazzi e consente loro di relazionarsi in un ambiente sano e stimolante, in cui realizzare attività ludico-ricreative, sportive, artistiche, culturali e di socializzazione. 

Il CAG offre un contesto nel quale i ragazzi possono sentirsi protagonisti, sviluppare la creatività, il senso civico, lo spirito di appartenenza, e mettersi in gioco, in un percorso di crescita culturale, valoriale e di cittadinanza attiva.

Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso Pubblico "LAZIOAggrega", finalizzato alla costituzione dei Centri di Aggregazione Giovanile nella Regione Lazio, approvato con Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29 e ss. mm. e ii. "Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani"- Deliberazione di Giunta Regionale 1015 del 09 novembre 2022.

Il progetto ha una durata di 18 mesi ed è realizzato nel territorio di Cisterna di Latina coinvolgendo diversi partner locali tra associazioni, enti pubblici, aziende, organizzazioni del terzo settore.
 

logo Regione Lazio

 

 

logo consiglio regionale del Lazio

 

 

 

Approfondimenti

  • attività ricreative, culturali, artistiche, sportive che possano facilitare l’aggregazione giovanile, sviluppare la creatività, migliorare le competenze trasversali e sociali;
  • servizi e percorsi di informazione, orientamento, tutoraggio e consulenza,  attività a carattere innovativo/sperimentale che possano facilitare l’acquisizione e il miglioramento di conoscenze e competenze basilari, tecniche, scientifiche utili anche alla realizzazione di progetti sociali, professionali, imprenditoriali da parte dei giovani destinatari;
  • servizi e percorsi di cittadinanza attiva e inclusione sociale (che possano facilitare la partecipazione e l’impegno dei giovani, l’inclusione, l’uguaglianza).

  • Destinatari diretti: giovani di età compresa fra 14 e 35 anni;
  • Destinatari indiretti:
    • famiglie dei beneficiari diretti, amici, parenti che prenderanno parte alle attività inclusive;
    • attori della rete locale (istituzioni, aziende, imprenditori, scuole, parrocchie, oratori, terzo settore) che saranno coinvolti nelle attività inclusive e raggiunti dalla campagna comunicativa e divulgativa;
    • intera comunità web che sarà coinvolta/raggiunta attraverso le iniziative social.
       

 

La sede del CAG è a Cisterna di Latina in Via delle Province snc (area EX NALCO).

Per maggiori informazioni scrivi alla mail info@cagcisternadilatina.eu e visita il sito www.cagcisternadilatina.eu.

Per saperne di più clicca qui.

Requisiti

Il servizio è rivolto ai giovani di età compresa fra 14 e 35 anni. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?